Valuta
Benvenuti, Entra
napoli briganti narrativa brigantaggio romanzo risorgimento regno di napoli italia due sicilie sicilia
- Prezzo: dal più basso Prezzo: dal più caro Nome del prodotto: dalla A alla Z Nome del prodotto: dalla Z alla A In magazzino Ordina
Orazio Ferrara, Addio Sud. O briganti o emigranti, introduzione di Valentino Romano, Capone Editore 2012, pp. 152.
Selezionare per confrontare
Loreto Giovannone, Miriam Compagnino, Deportati. Storie di deportazioni ed emigrazione politica nel Regno d'Italia, Falco Editore 2014, pp. 192
Aldo De Jaco (a cura di), Gli anarchici cronaca inedita dellì'unità d'Italia, Editori Riuniti 1971, pp. 701
Gigi Di Fiore, Controstoria dell'unità d'Italia. Fatti e misfatti del risorgimento, Rizzoli 2010, pp. 464.
Raffaele De Cesare, La fine di un regno, Edizioni Del Grifo Capone, 2005, pp. 295 + 295 + 306. Introduzione di Gianni Custodero.
Domenico Iannantuoni, Rossanna Lodesani, Francesco Antonio Schiraldi, Cento città contro il museo Cesare Lombroso. La barbarie della falsa scienza, Magenes 2015, pp. 530
Guido Jetti, Il Re, il Parlamento e le barricate di Napoli (1848 - 1849), Kirke 2014, pp. 132
Nicola Zitara, L'invenzione del Mezzogiorno. Una storia finanziaria, Jaka Book, Milano 2011, pp. 496.
Luigi Rossi (a cura di), Stato, nazione e il tradimento dei chierici: gli storici a Salerno e il caso italiano, Convegno di Studio Fisciano, 4 dicembre 2002, pp. 254
Mario Guagnano, Il sergente Romano pagine di brigantaggio politico in Puglia, prefazione di Pino Aprile, Edizioni Radio 2013, pp. 160
articoli: 10 20 50
Nessun prodotto
Spedizione 0,00 € Totale 0,00 €
Check out
Tutti i nuovi prodotti
Tutte le migliori vendite