Valuta
Benvenuti, Entra
napoli briganti narrativa brigantaggio romanzo risorgimento regno di napoli italia due sicilie sicilia
- Prezzo: dal più basso Prezzo: dal più caro Nome del prodotto: dalla A alla Z Nome del prodotto: dalla Z alla A In magazzino Ordina
Daniela Cannella, Conventi salernitani, Laveglia Editore 1996, pp. 94
Antonella Orefice, Delitti e condannati nel Regno di Napoli (1734-1862) nella documentazione dei Bianchi della Giustizia, prefazione di Antonio Illibato, Arte Tipografica 2014, pp. 138
Gianni Custodero, Agostino Pedone, L'armata del Sud, tipi militari dei differenti corpi che compongono il Reale Esercito e l'Armata di Mare del Regno delle Due Sicilie, Capone Editore 2009, pp. 120
Edoardo Spagnuolo, Studi medioevali, quaderno 3, Delta 3, 2015, pp. 72
Bruno Di Meglio, Totò story. La più grande bio-bibliografia del maggiore attore comico italiano, Ediz. Letteraria dell'Accademia "Giosuè Carducci" Ischia, 1990, pp. 316
Uwe Steffen, Giona e la balena il mito della morte e della rinascita, Red edizioni 1993, pp. 195
Giuseppe Errico, Amedeo Clarizia, Peste, arte e pregiudizio, Pironti 1995, formato 21x30 cm, pp. 80. Con molte illustrazioni.
Silvano Trevisani, Borboni & briganti, intervista con Gianni Custodero, Capone Editore 2002, pp. 106
Gaetano D'Ambrosio, Il brigantaggio nella provincia di Salerno, Circondario di Sala Consilina, 2011, 584.
Mario Napoli, Cviltà della Magna Grecia, Rete Due, 1985, pp. 436 + 64 tavole fuori testo e 14 disegni.
articoli: 10 20 50
Nessun prodotto
Spedizione 0,00 € Totale 0,00 €
Check out
Tutti i nuovi prodotti
Tutte le migliori vendite