Valuta
Benvenuti, Entra
napoli briganti narrativa brigantaggio romanzo risorgimento regno di napoli italia due sicilie sicilia
- Prezzo: dal più basso Prezzo: dal più caro Nome del prodotto: dalla A alla Z Nome del prodotto: dalla Z alla A In magazzino Ordina
Gerarrdo Picardo, Aurelio Padovani, il fascista intransigente, Ed. controcorrente, 2003, pp. 174.
Aa Vv, I miracoli della mente, il potere della coscienza e della guarigione spirituale, Futura 1999, pp. 261.
Ferruccio Faelli, Cani e gatti costumi e razze, Cisalpino-Goliardica, Reprint antichi manuali Hoepli, 1988, pp. 552
Francesco Belsito, Storia di Nocera in breve monumenti, personaggi, leggende, Editrice Gaia 2013, pp. 112.
Aa Vv, Canzoni Celebri dall'800 al 900, Edizione per Canto e Piano, Serie Seconda, Bideri, pp. 40
Raffaele De Cesare, La fine di un regno, Edizioni Del Grifo Capone, 2005, pp. 295 + 295 + 306. Introduzione di Gianni Custodero.
Lev Tolstoj, Perché vivo? Riflessioni sullo scapo e il significato dell'esistenza, L'epos 2004, pp. 146
Angelo D'Ambra, Il brigantaggio postunitario in Terra di Lavoro, 2009, pp. 83
Giovanni Pontano, Poesie latine. Curato da Monti Sabia, Einaudi 1977, 2 vls, pp. XXIII-534.
Nicola Vottiero, Lo specchio de la cevertà. O siano schirze morale aliasse lo calateo napolitano. A cura di Garbato Elvira, Gaia Editrice 2005, pp. 320. Testo a fronte italiano e napoletano.
articoli: 10 20 50
Nessun prodotto
Spedizione 0,00 € Totale 0,00 €
Check out
Tutti i nuovi prodotti
Tutte le migliori vendite