Valuta
Benvenuti, Entra
napoli briganti narrativa brigantaggio romanzo risorgimento regno di napoli italia due sicilie sicilia
- Prezzo: dal più basso Prezzo: dal più caro Nome del prodotto: dalla A alla Z Nome del prodotto: dalla Z alla A In magazzino Ordina
Valentino Romano, Brigantesse, Controcorrente 2007, pp. 320. Illustrato, rilegato
Antonio Illibato, Vescovo e senatore, Gennaro di Giacomo dal Regno Borbonico all'Unità d'Italia, D'Auria Editore 2013, pp. 216.
Antonio Cirillo, Elvira Garbato, La peste a Napoli nel 1656. Seguito da Napole sconfraffatto dapo' la peste poemetto di Giambattista Valentino in originale e tradotto per la prima volta in versi italiani, Editrice Gaia 2014, pp 256
Antonio Vismara da Vergiata, I briganti La Gala, Capone Editore, 2008, pp. 117.
Aa Vv (archivisti napoletani), Stato e Chiesa nel Mezzogiorno testimonianze archivitiche, Luciano Editore, 1994, pp. 93, più 12 pagine fuori testi con foto ed illustrazioni..
Gianni Custodero, Storia del Sud dai normanni ai Borboni, Capone editore 2001, pp. 161
Lucio Barone, Noi Meridionali, Il Lavoro Tirreno 2000, pp. 126. Molte foto a colori.
Pietro Calà Ulloa, Carlo Filangieri, D'Amico Editore 2015, pp. 256. Con numerosi documenti inediti.
Alfonso Tortora, La storia e la Chiesa secoli XVI e XVII ricerche e letture critiche, Plectica 2007, pp. 126
Hercule de Sauclieres, Il risorgimento contro la chiesa e il sud. Intrighi, crimini e menzogne dei piemontesi, Controcorrente 2003, pp. 156
articoli: 10 20 50
Nessun prodotto
Spedizione 0,00 € Totale 0,00 €
Check out
Tutte le migliori vendite